A 90 km da Matera si trova il
Parco della Grancia è il primo Parco Storico Rurale d’Italia, immerso in uno scenario naturale di rara bellezza e suggestione. Si trova nel cuore della Basilicata e si estende su un territorio di 50 ettari nel Comune di Brindisi Montagna, a pochi chilometri da Potenza.
Il Parco della Grancia è facilmente raggiungibile in automobile percorrrendo la strada statale Basentana dove vi sono le uscite Parco Grancia o Brindisi di Montagna.
Il Parco della Grancia è un’esperienza unica che ti sorprenderà
Durante la tua visita potrai partecipare a numerose attività, laboratori, spettacoli e degustazioni, fino al grande evento serale: il Cinespettacolo “La Storia Bandita”, primo spettacolo multimediale all’aperto in Italia.
Programma e atttività
Per il programma annuale delle attività nel Parco della Grancia e di tutti gli eventi >>
Programma eventi
Acquisto biglietti
Per l’acquisto online dei biglietti del Parco della Grancia >>
Acquista i biglietti

Cinespettacolo La Storia Bandita
Il Cinespettacolo della Grancia, La Storia Bandita, è uno spettacolo che rappresenta la storia dei banditi della Lucania e va in scena nel grande anfiteatro naturale del Parco della Grancia. Attori, danzatori, cavalieri, proiettori, musiche in multidiffusione, luci, schermo ad acqua con proiezioni cinematografiche, grandi immagini e suggestivi effetti pirotecnici, danno vita ad un avvenimento artistico multimediale unico nel suo genere in Italia che fonde insieme le più moderne forme di rappresentazione (teatro, cinema, musical, danza), dando vita ad un’ora e dieci di emozioni.
E’ il racconto delle rivolte e delle insorgenze contadine meridionali, vissute attraverso le vicende tragiche della famiglia Crocco. Il periodo della rivoluzione napoletana, la lunga marcia del Cardinale Ruffo, il risorgimento e il brigantaggio post-unitario vengono osservati con lo sguardo dei ceti più umili: riemergono dalle pieghe della memoria le ragioni, le aspettative e i desideri che diedero vita alla rivolta dei cafoni. Di fronte al tribunale della Storia, Carmine Donatelli Crocco ed i briganti riprendono la parola. Non certo per dirne una definitiva, e chi potrebbe... ma almeno con la speranza di veder riaprire il processo.
La Storia Bandita è una trasposizione in chiave lirica ed epica del desiderio di riscatto di un popolo. Un inno all’amore e alla libertà contro l’arroganza e gli abusi del potere.
La tradizione storica e culturale di una intera comunità viene raccontata con grande maestria in uno straordinario spettacolo dove cinema, musical, teatro si intersecano su una scena di 20.000 metri quadrati.
Gli spettacolari effetti scenografici creati dal connubio natura-arte suscitano forti emozioni. In questa incantevole cornice si può assistere anche a concerti e spettacoli di livello internazionale che contribuiscono a valorizzare un’area naturale di grande fascino. Inoltre un caratteristico mercatino presenta una varietà di oggetti tipici facendo rivivere colori, sapori e suoni di cent’anni fa.
>> Acquista i biglietti